Login / Abbonati

VELEZZO – L’obiettivo non è cambiare, ma proseguire il lavoro iniziato cinque anni fa. La lista «Pasqualetto sindaco» nasce per dare continuità al percorso intrapreso dal primo cittadino uscente che, in un lustro, ha cambiato volto al paese. “La nostra aspirazione è quella di esserci meritati la fiducia dei velezzesi - commenta Luigi Pasqualetto (nella foto) – per poter proseguire, dopo il voto dell’8 giugno, la trasformazione di Velezzo. La squadra che mi affianca è un mix di esperienza, con la conferma di cinque consiglieri, e di volti nuovi grazie all’adesione delle new entry Raffaella Gazzabin e Massimo Carnevale. Poi saranno i cittadini, attraverso il voto e le preferenze, esprimere il loro orientamento”. Il vulcanico sindaco Luigi Pasqualetto, eletto nel 2019 con il 89 per cento dei consensi, si presenta all’appuntamento con il giudizio elettorale con un bilancio di quanto fatto nel corso del suo mandato a «portata di occhi». Basta confrontare le foto di com’era Velezzo prima e com’è oggi. C’è una «Velezzo prima» e una «Velezzo dopo». È stato realizzato il Postamat, la nuova casetta dell’acqua, la sala polifunzionale, l’ambulatorio medico. 
“Ora resta da mettere mano al cimitero cittadino – puntualizza il primo cittadino – che ha bisogno di essere manutenuto. Poi deve essere completato un processo di miglioramento dei servizi di trasporto scolastici. Sono infatti da perfezionare le convenzioni con i Paesi limitrofi dove si recano i nostri ragazzi per frequentare i diversi istituti scolastici. Insomma, nonostante siano state fatte molte cose, l’opera di trasformazione di Velezzo non è conclusa”. Luigi Pasqualetto ha dimostrato una capacità non comune di «accaparrarsi» bandi pubblici, finanziamenti regionali e contributi statali. Sotto questo aspetto nel panorama locale è da considera come un sindaco da record. Dallo Stato è arrivata una pioggia di soldi a sostegno del Comune. Per citarne alcuni: 80mila euro, sono stati investiti sul palazzo municipale. I pannelli solari sono stati messi sui tetti di due strutture  pubbliche. Un primo impianto sulla copertura del municipio e un secondo sul tetto dell'immobile pubblico che una volta ospitava il Comune. 
“Oltre al nuovo impianto di  riscaldamento del Comune – spiega il sindaco – abbiamo completato lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche della casa del Comune. Si tratta di un restyling generale reso possibile dal fondo crescita”. 
Sul fronte sicurezza si raggiungono invece livelli da record. Velezzo conta appena 96 abitanti, ma ha già oggi attive quindici videocamere. Ogni cinque abitanti è attivo un occhio elettronico. Una sorta di «Grande fratello» della sicurezza. Tutto grazie ad un finanziamento pubblico da 33mila euro. 
“Per i prossimi cinque anni – conclude il candidato sindaco – porremo una particolare attenzione sulla promozione territoriale e culturale. L’organizzazione di eventi pubblici, di concenti, di raduni, di momenti di aggregazione rappresentano elementi fondamentali per mantenere vivo il paese e attirare nuovi residenti”. Nella sfida alle la «Lista Pasqualetto sindaco» dovrà vedersela con la lista «Per Velezzo Lomellina».

l.d.