Enrico Ruggeri sul palco del Cagnoni «canterà» l’altra metà del cielo

VIGEVANO – Enrico Ruggeri canterà a Vigevano in un concerto per celebrare le donne e sostenere l’associazione Life. Sabato 8 marzo, alle 21, il teatro Cagnoni ospiterà il concerto “Voci di donna: quello che le donne non dicono”, progetto che unisce musica, arte e solidarietà in occasione della Giornata internazionale della donna. La serata sarà inaugurata dal gruppo Élite, otto musicisti che presenteranno un repertorio dedicato alle voci femminili: Elisa Amato alla voce, Giovanni Pes alla chitarra, Giacomo Lampugnani al basso, Marco Airoldi alla batteria, Nicola Panebianco alle tastiere, Dario Bertaggia al sax tenore, Vittorio Cazzaniga al sax contralto e Antonio Riccio alla tromba. “La nostra band uscirà per prima sul palco – spiega Elisa Amato – Fra l’altro, due nostri musicisti provengono dalla scuola di musica “Immusicart” di Vigevano: Giovanni Pes, che è il direttore artistico, e Nicola Panebianco. Poi ci sono collaborazioni anche con il laboratorio musicale “Una città per cantare” di Garlasco, fondato da Rosalino Ron Cellamare, e la band del mortarese Gabriele Comeglio, da cui proviene Cazzaniga”. Nella seconda parte del concerto salirà sul palco Ruggeri, che presenterà i suoi grandi successi: da “Contessa”, primo successo con i Decibel del 1980, a “Mare d’inverno” e al brano rock “Mistero”, con cui nel 1993 vinse il secondo Sanremo dopo “Si può dare di più” con Tozzi e Morandi nel 1987. La serata dell’8 marzo sarà presentata da alcune studentesse del liceo “Cairoli”: inoltre, sul palco, ad accompagnare la musica, sono previste le esibizioni del corpo di ballo “Dance with me”. Il ricavato della serata sarà devoluto all’associazione Life, che opera per sostenere la lotta contro i tumori femminili. Prevendita dei biglietti su www.liveticket.it. Info:
Umberto De Agostino