Mortara, tris di conferenze sociali con Azione cattolica: si parte venerdì sera con Pier Carlo Anglese

MORTARA - La responsabilità del singolo nella vita sociale. E comunitaria. L’Azione cattolica con i Masci e le associazioni Ex alunni dell’Omodeo e Snpx propone un ciclo di conferenze sul tema “Interpellati dalla responsabilità nei confronti della vita sociale”. L’obiettivo degli organizzatori è quello di approfondire il tema delle lungaggini legate alle realizzazioni delle opere pubbliche in Italia e della mobilità sostenibile nei contesti urbani e di volgere uno sguardo attento ai volti della povertà del territorio. Anche dietro le sbarre. Il primo appuntamento in calendario è venerdì 7 febbraio. Relatore sarà Pier Carlo Anglese che interverrà sul tema “Tempi e problemi delle opere pubbliche (in Italia)” e guiderà i presenti a comprendere le ragioni dei tanti ritardi che si accumulano nell’esecuzione dei lavori e ad acquisire maggior consapevolezza del modo in cui vengono utilizzate le risorse pubbliche. Il direttore della Caritas diocesana, don Moreno Locatelli, nella serata di venerdì 14 febbraio, presenterà “I volti della povertà…anche dietro le sbarre”, illustrando i bisogni del nostro territorio e le risposte di cura che dal territorio stesso arrivano e quelle di cui si sente ancora la mancanza. Ultimo appuntamento sarà venerdì 28 febbraio, quando Paolo Redo Bianchi proporrà un approfondimento su “Mobilità sostenibile: soluzioni per le città del domani”, studiando il nodo problematico dei trasporti nel contesto urbano odierno e presentando scenari futuri di sostenibilità e di maggior vivibilità. “Il ciclo di incontri non si rivolge unicamente ai membri delle associazioni coinvolte nell’organizzazione delle conferenze. – illustra Reda Maria Furlano (nella foto), presidente di Azione cattolica Vigevano – I temi proposti, di grande rilevanza civica, vogliono contribuire a sensibilizzare giovani e adulti nei confronti dell’informazione, quale premessa di una partecipazione attiva alla vita sociale. Ringraziamo vivamente i relatori che condivideranno il frutto delle loro esperienze di impegno professionale e istituzionale, di pratica sul campo, di studio personale e saranno disponibili a rispondere alle domande dei presenti. Un ringraziamento particolare per la disponibilità al parroco don Marco Torti”. Tutti gli incontri si terranno alle 20 e 45 nel salone dell’oratorio San Luigi in piazza Monsignor Dughera.