Giornata internazionale dello sport a Vigevano: l’atletica leggera diventa protagonista con la partecipazione degli studenti dell'Omodeo di Mortara

MORTARA - Si rinnova anche quest’anno per l’istituto Omodeo di Mortara l’appuntamento con la Giornata Internazionale dello Sport a Vigevano, che giunge alla sua terza edizione con una novità significativa: dopo due anni dedicati agli sport di squadra, questa volta è l’atletica leggera a salire in cattedra. Dopo aver coinvolto negli anni passati gli istituti Cairoli e Casale in competizioni di squadra, l’edizione 2025 segna una svolta con un’intera giornata, martedì 13 maggio, dedicata all’atletica, pensata e organizzata per gli studenti. Un’idea nata in collaborazione con l’Atletica Vigevano, che ha accolto con entusiasmo il progetto e messo a disposizione la propria struttura per ospitare le gare. “Ci sembrava il modo migliore per concludere il lavoro svolto durante l’anno sul fronte motorio – spiega il professor Roberto Scolaro, referente del progetto per l’Omodeo di Mortara – Abbiamo aperto le iscrizioni agli studenti e la risposta è stata straordinaria: ben 110 partecipanti si sono cimentati nelle varie discipline”. I ragazzi e le ragazze hanno potuto misurarsi in quattro prove individuali: 100 metri piani, salto in lungo, getto del peso e lancio del vortex. Gli iscritti sono stati suddivisi in due categorie: Allievi (1ª, 2ª e 3ª superiore) e Juniores (4ª e 5ª). A conclusione del programma, si è tenuta una spettacolare staffetta mista 4x100 metri piani, seguita dalle premiazioni finali. “Un grande lavoro di squadra da parte del dipartimento di Scienze Motorie – sottolinea ancora Scolaro – e un ringraziamento speciale va al presidente dell’Atletica Vigevano, Oscar Campari, per averci permesso di svolgere le gare nella loro bellissima struttura”. Una giornata all’insegna dello sport, dell’inclusione e del sano spirito competitivo, con lo sguardo già rivolto alle prossime edizioni.
Massimiliano Farrell