Dal piccolo schermo al palco di Mortara: all’auditorium arriva Leonardo Manera
MORTARA - Si ricomincia con gran stile il 18 gennaio, alle 21, all’Auditorium città di Mortara che ospiterà il primo spettacolo della seconda parte della ricca stagione teatrale 2024/2025. Il protagonista della serata che attraverserà il chiaro palco del teatro mortarese sarà Leonardo Manera con il suo spettacolo “Corto circuito”, una performance che affronta le contraddizioni della vita moderna, usando la comicità per esaminare i dilemmi e i conflitti che caratterizzano l’esistenza dell’uomo occidentale. Da un lato si celebra la cultura del mangiar sano, dall’altro si è costantemente tentati da cibi spazzatura che sembrano sempre a portata di mano. Lo stesso avviene con l’immagine del corpo: se da un lato si promuove il “body positivity”, dall’altro l’intelligenza artificiale e i media continuano a propugnare un ideale di perfezione fisica, mostrando influencer e personaggi pubblici con corpi scolpiti e privi di difetti. La vita, così come il progresso, sembra essere pervasa da contraddizioni che rendono difficile compiere scelte coerenti tra ciò che è etico e ciò che è estetico. Il tema si estende anche alla sfera dei trasporti, dove si producono auto sempre più potenti, ma vengono imposti limiti di velocità sempre più restrittivi. In campo relazionale, da un lato si esalta la stabilità dei legami a lungo termine, dall’altro si celebra la libertà di cambiamento continuo, nella sessualità e nei sentimenti. È proprio questo caos degli opposti a essere il fulcro dello spettacolo, dove Manera, tra monologhi e personaggi, si confronta con la voce di un dio laico che lo induce in continuazione alla tentazione. Sarà proprio questa lotta tra il giusto e il desiderato, tra etica ed estetica, a tenere il pubblico incollato alla scena, cercando di capire quale sarà la scelta finale del protagonista. Leonardo Manera, uno dei comici più longevi e apprezzati d’Italia, è sulla scena dal 1987, con oltre tremila spettacoli dal vivo e una carriera che lo ha visto protagonista di numerosi programmi televisivi. Ha partecipato a ben tredici edizioni di Zelig e cinque di Colorado, e ha recitato nella sitcom “Belli dentro” trasmessa su Canale5. La sua comicità, sempre originale e capace di parlare al grande pubblico, ha conquistato anche il piccolo schermo, con frequenti ospitate in programmi come il “Maurizio Costanzo Show”. Dal 2018, Manera è anche conduttore radiofonico, con due trasmissioni di successo su Radio24: “Platone, la caverna dell’informazione”, in collaborazione con il giornalista Alessandro Milan, e “Uno, nessuno, 100Milan”. “Corto circuito” rappresenta un’interessante opportunità per assistere a una delle sue performance più riuscite, dove la comicità si intreccia con una riflessione profonda sui temi più scottanti della modernità. I biglietti per lo spettacolo sono già disponibili su mailticket.it.
Vittorio Orsina