Login / Abbonati

MEDE – Tocca al «Rotary club Vigevano Mortara» quest’anno occuparsi dell’organizzazione del premio «Giuseppe Masinari», che «gira» tra i tre club che lo hanno ideato nel 1985 in memoria del fondatore del «Centro culturale Amisani». 
Oltre a quello mortarese e medese, anche i club «Cairoli» e «Lomellina». La cerimonia di premiazione sarà a Mede (luogo di origine di Masinari) venerdì 24 maggio alle 18 presso il castello Sangiuliani. 
Come da tradizione, il riconoscimento è destinato agli studenti dell’istituto comprensivo «Massazza», quindi Mede e limitrofi, per le classi quarta elementare e seconda media. 
Il tema 2024, «I giochi di ieri e di oggi, caratteristiche e differenze» è stato sviluppato dai giovanissimi scolari mediante illustrazioni e temi scritti, con una giuria mista composta dagli insegnanti e dai membri stessi del club Rotary presieduto da Raffaella Pollini. Hanno vinto Tommaso Ferrari, di Mede, e Lorenzo Balladore di Pieve del Cairo, che vanno in quarta, e Safaa Bouraud (Mede) e Lavinia Venegoni di Sartirana. 
I premi ammontano a centocinquanta euro ad alunno più ottocentocinquanta euro per il plesso nel caso della quarta, e a duecento euro ciascuno per i due ragazzi delle medie, oltre agli ottocentocinquanta euro che non cambiano per ognuna delle loro scuole. 
Si contano inoltre ben altre tredici menzioni speciali.