Login / Abbonati

MORATRA - Il tempo della pazienza è finito, scatta la risoluzione del contratto sull’illuminazione pubblica. Anche perché  l’esternalizzazione del sistema di illuminazione pubblica a Led è rivelato un buco nell’acqua. Anzi, un buco nero. Basta guardare, solo per fare qualche esempio di un lungo elenco, via Ospedale o corso Porta Novara. Strade immerse nelle tenebre da diverse settimane. 
 “Ormai è inutile proseguire con altre proroghe e dilazioni – commenta l’assessore ai lavori pubblici Laura Gardella – è l’unica strada che resta da percorrere è quella della risoluzione del contratto per inadempimento. 
Il nostro legale sta istruendo la pratica e arriveremo alla conclusione del rapporto con il raggruppamento di imprese che si era aggiudicato il project nelle prossime settimane. Purtroppo, però, non si arriverà in tempi brevi ad un miglioramento della situazione. Infatti successivamente dovremo fare una verifica puntuale di quanto è stato fatto in questi due anni e di quanto resta da fare per rendere efficiente il sistema di illuminazione a Led. Solo successivamente potremo avviare le procedure per un nuovo bando per la gestione dell’illuminazione pubblica. Come ho già avuto modo di spiegare anche in consiglio comunale, i cittadini stanno subendo dei disagi frutto di scelte della passata amministrazione. Abbiamo ereditato questo sciagurato project financing dall’amministrazione leghista e nonostante le diverse proroghe ai termini per la conclusione dei lavori le opere sono ancora in alto mare”. Alcuni lampioni sono costantemente accesi, alte vie sono immerse nell’oscurità. Una situazione che si protrae da anni e che risucchia soldi pubblici. Cioè dei cittadini. Le spese sono da capogiro e sono state illustrate anche nel corso di un’assemblea pubblica. Per una città illuminata poco e male l’ente pubblico ha già sborsato oltre un milione di euro. Il contratto stipulato dal Comune di Mortara con Mortara Energia srl ha una durata di 16 anni (dal novembre del 2020 fino ad ottobre 2036).  Il completamento dei lavori erano stati stabiliti entro 210 giorni dal loro inizio.