Login / Abbonati

Il turismo diventa… a pedali! Infatti da venerdì 24 a domenica 26 maggio si svolgeranno una sequenza di eventi di promozione territoriale organizzato da Gal Risorsa Lomellina. La novità dell’edizione 2024 è costituita dalla presenza, nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 maggio, di due postazioni per il noleggio gratuito di biciclette a pedalata assistita: una a Breme (piazza della Fiera) e una Mortara (nei pressi della stazione ferroviaria). Si potrà usufruire del servizio messo a disposizione da Gal Risorsa Lomellina, attivo dalle 10  alle 17 e 30. Nelle mattinate di entrambi i giorni sarà possibile partecipare a dei tour guidati in bicicletta lungo la Via Francigena, con partenza alle 10 e 30 dal piazzale della stazione di Mortara (di circa 90 minuti la durata indicativa del percorso). Sul sito della rassegna - benvenutiinlomellina.it - sono inoltre già disponibili i tracciati di cinque differenti itinerari, scaricabili in formato GPX: un utile suggerimento per chi deciderà di approfittare di questa opportunità, pensata per consentire una modalità di visita pienamente sostenibile.   

IL TRTENO STORICO

Salendo a bordo del “Lomellina Express”, domenica 26 maggio sarà possibile vivere l’emozione di un viaggio in treno storico da Milano a Mortara.
L’iniziativa, promossa da Fondazione FS, prevede la partenza dalla Stazione Centrale, alle ore 9 e 25, di una locomotiva a vapore con carrozze anni ’30 “Centoporte” e anni ’50 “Corbellini”. 
Dopo due fermate, una a Rogoredo e l’altra a Pavia, il treno giungerà alle ore 11 e 05 a Mortara, da dove si snoderanno cinque differenti itinerari in pullman: “Sulle strade del Riso”, “Tracce di fede e storia”, “I sapori del territorio”, “Tra natura e agricoltura”, “Dal Castello alla Tenuta”. 
I percorsi, di cui alcuni già sold out da giorni, consentiranno di visitare castelli, abbazie, garzaie, cascine e altri luoghi rappresentativi della zona, con il valore aggiunto di menù a pranzo con prodotti tipici locali. 
Il prezzo del biglietto del viaggio in treno storico, acquistabile sul sito fondazionefs.it, è pari a 9,10 euro (gratuito per bambini e ragazzi fino ai 14 anni non compiuti). 
Per quanto riguarda gli itinerari sul territorio, i servizi di trasporto, visite guidate e ingressi sono offerti da Gal Risorsa Lomellina, mentre per il pranzo è previsto il pagamento in loco.