Cassolnovo, San Defendente: il calendario dei sei giorni per non perdersi un minuto di festa

CASSOLNOVO - Dopo tanto tempo in cui se ne è parlato, arrivano finalmente le ore calde. Ovviamente non si parla delle temperature torride dell’estate, già presenti da settimane, bensì della settimana fulcro della festa patronale di Cassolnovo legata a San Defendente. Dopo il trasporto di quest’ultimo tra le strade del paese durante lo scorso fine settimana, già da domani (giovedì 3 luglio) si svolgeranno i primi appuntamenti folkloristici: alle 19 e 30, la tenuta «Il Vignone» ospiterà infatti una serata di gioco e divertimento per tutte le famiglie con lo spettacolo «Il paese dei balocchi» a cura del mago Sereno. Il giorno successivo, venerdì 4 luglio dalle 20, inizierà l’attività di ristoro e bar che durerà fino a fine festa, ma soprattutto sarà dato spazio al consueto «Happy hour» insieme all’ascolto di due giovani complessi musicali cassolesi, gli «Highlanders» ed i «Bluescuro». Quest’ultimi due eventi si svolgeranno in via San Giorgio, dove sabato 5 luglio alla stessa ora passeranno le quattro contrade locali (San Giorg, Stradon, Furnasa e Strà Vegia) per raggiungere il sagrato della chiesa del succitato santo e contendersi il cinquantaduesimo «Palio Di Countrà ‘D Caseu», non prima della consegna da parte del sindaco Luigi Parolo della benemerenza cittadina, il «Defendentino d’oro». Domenica 6 luglio, giorno del patrono, tutti sono invitati «al marcà at San Difandent» con tante bancarelle fino a sera lungo via San Giorgio, mentre la sera, presso la chiesa in fondo a questa strada, verranno riproposte le più celebri canzoni dei Pooh con l’esibizione alle 21 e 30 della band tributo «I Colori Dei Pensieri». Il medesimo palco allo stesso orario vedrà invece il giorno dopo la Sharyband con un cocktail di storici successi italiani e, dopo appena un’ora, in via Montebello (zona depuratore) il tradizionale spettacolo aereo di fuochi artificiali riempirà il cielo di colori, segnando l’avvicinarsi della fine dei festeggiamenti. Festeggiamenti che verranno però chiusi un giorno più tardi, martedì 8 luglio, dalla corsa podistica non competitiva, che quest’anno taglia il traguardo della sua 27esima edizione, a cui ci si potrà iscrivere dalle 20 fino all'orario di partenza fissato mezz'ora più tardi.
Matteo Crippa