Lomello, il millenario della basilica è diventato un francobollo

LOMELLO – Domenica 22 giugno Poste Italiane, in collaborazione con il Comune di Lomello e la parrocchia di Santa Maria Maggiore e San Michele di Lomello, ha proposto uno speciale annullo filatelico. Alle 17 nello spazio filatelico allestito nella basilica di Santa Maria Maggiore è stato possibile ottenere l’annullo con il timbro creato per celebrare la speciale ricorrenza del millenario della basilica lomellese. Oltre al bollo filatelico erano disponibili le più recenti emissioni di francobolli, anche con tematiche attinenti alla manifestazione. L’annullo speciale sarà depositato al Museo storico della comunicazione di Roma per entrare a far parte della collezione storica postale. Alle 21, sempre nella basilica romanica, si è tenuto il concerto della Fanfara del terzo Reggimento Carabinieri Lombardia. La basilica di Santa Maria Maggiore acquisì il volto attuale nella prima metà del secolo XI grazie al conte Ottone di Lomello: nel 590 la regina longobarda Teodolinda si era sposata con il duca di Torino Agilulfo nella “precedente” Santa Maria.
Umberto De Agostino