Regione: maxi finanziamento per la bonifica dell’ex Aurora a Sartirana

SARTIRANA - Sartirana si prepara a dire addio all’ecomostro lungo la provinciale per Breme: al via i lavori di bonifica e di rimozione dei rifiuti nell’area inquinata dell’ex Aurora. Sabato pomeriggio il Comune ha organizzato una piccola cerimonia al Giardinetto estivo di via Roma. “Siamo andati – spiega il sindaco Pietro Ghiselli – prima di fronte all’area inquinata per un simbolico taglio del nastro: un intervento atteso da anni dalla nostra popolazione, fondamentale per la valorizzazione e la sicurezza del nostro territorio, possibile grazie a un finanziamento regionale di un milione e 773.300 euro. Dopo il taglio del nastro, siamo tornati al Giardinetto estivo per un rinfresco”. Presenti il deputato Alessandro Cattaneo, l’assessore regionale Elena Lucchini, i consiglieri regionali Andrea Sala e Claudio Mangiarotti, e numerosi sindaci lomellini. Un mese fa, l’ingegner Elisa Pelizza, responsabile dell’ufficio tecnico comunale, aveva emesso un’ordinanza con cui prorogava l’occupazione temporanea dell’area, “che si protrarrà per il periodo necessario al completamento della messa in sicurezza e rimozione dei rifiuti previsto fino al 31 dicembre 2026”. L’ordinanza era un passaggio burocratico necessario alla concreta rimozione dei rifiuti nell’area che risulta di proprietà della società Guerrini Costruzioni. Nei mesi scorsi la bonifica era stata affidata alla ditta Aboneco di Parona. Nell’area lungo la provinciale per Breme si trova una quantità enorme di rifiuti speciali, come risulta dal sopralluogo del marzo 2022: 2.700 metri cubi di rifiuti, costituiti da imballaggi misti derivanti da operazioni di cernita, e 1.400 metri cubi di rifiuti non confezionati da scarti di lavorazione della gomma. Poi 300 metri cubi di polverino di gomma in grossi sacchi deteriorati, circa 150 pneumatici fuori uso e 50 metri cubi di gomma triturata ammassata in piccoli cumuli.
Umberto De Agostino