Login / Abbonati

TROMELLO – Taglio del nastro per la Casa del pellegrino. “Uno spazio semplice, gratuito e accogliente dedicato a chi affronta la Via Francigena, cammino di Sigerico di cui Tromello rappresenta la 42esima tappa”, ha ricordato lunedì il sindaco Federica Pasini di fronte all’abitazione di via Battisti concessa al Comune in comodato d’uso gratuito. “Tromello ha una lunga tradizione di ospitalità e di accoglienza per i pellegrini: oggi riaffermiamo con orgoglio questi valori – ha aggiunto Pasini – La riapertura della Casa del pellegrino è il frutto della collaborazione generosa di tante persone, che dimostrano quanto Tromello sia una comunità solida, accogliente e aperta a tutti. Un sentito grazie a Caterina Pedretti, Marisa Dondi, Graziella Gardana, Piera Ottone, Nilla Pasturini, Pierangelo Colombani, don Angelo Croera, Fiorella Simini, Arturo Meschini, Carmen Baldi, Giordano Farinella, Giancarlo Bindolini, Maria e Palma Monterosso, Carlo Alberto Capra e Maria Teresa Armandola. Un ringraziamento speciale va alla Pro loco, che si prenderà cura della gestione delle prenotazioni”. Simbolo di questa nuova tappa saranno le figure del pellegrino e della pellegrina realizzate da Fabiola Rossi Borghesano.

Umberto De Agostino