Login / Abbonati

BREME – Anche quest’anno la Sagra della Lomellina, giunta all’11esima edizione e organizzata dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino con la Polisportiva bremese, rientra nel programma di “Benvenuti in Lomellina”. Cucine aperte nell’area feste nelle serate di venerdì e sabato, e domenica a pranzo. Nove le postazioni culinarie: Asd Candia, Gruppo Carnevale di Sartirana, Polisportiva Bremese e Pro loco di Castello d’Agogna, Cergnago, Cilavegna, Langosco, Mede e Zeme. La Polisportiva Bremese proporrà l’insalata con cipolle rosse crude di Breme e nervetti, e l’insalata bremese con cipolle rosse crude, tonno e fagioli, l’Asd Candia alborelle fritte al cartoccio, Candia burger, patatine fritte e sgroppino, e il Gruppo Carnevale di Sartirana bruschetta al pomodoro, gnocchi di patate al ragù di cotechino, rane fritte e torta di pane. Poi la folta pattuglia delle Pro loco: da Castello d’Agogna tagliatelle al cinghiale (solo sabato sera), panissa lomellina (venerdì e domenica), asino con polenta, frittata rognosa e torta di latte, da Cergnago risotto ai funghi e pasta di salame (“lügàniga”), trippa, lingua con bagnetto verde e torta virulà, da Cilavegna risotto, frittata, lasagne e spezzatino con asparagi, da Mede “salàm d’la duja” (sotto grasso) e d’oca, risotto con “lügàniga” e zafferano, lumache in umido con polenta e torta medese al latte, da Langosco (solo sabato sera) panissa alla langoschese, vitello tonnato e crostata all’albicocca della nonna, e da Zeme ravioli al brasato con ragù o burro e salvia, brasato con polenta, polenta e zola, e tiramisù. Per informazioni si può chiamare il presidente Francesco Berzero (328.7816360).  

u.d.a.