Mede, la chiesa di San Rocco torna ai fedeli dopo i restauri

MEDE – Più di un anno di cantiere è finalmente arrivato al capolinea: domenica nel tardo pomeriggio con la Celebrazione eucaristica è stata restituita alla preghiera del rione la chiesa di San Rocco, che dà il nome a tutto l’isolato.
I medesi sono tradizionalmente devoti all’edificio, grazioso.
I lavori sono stati diretti dall’architetto Vittorio Sacchi, responsabile dell’Ufficio beni culturali ed edilizia della Diocesi di Vigevano.
“I lavori – spiega il parroco di Mede, don Renato Passoni – sono consistiti nel rifacimento di copertura, campanile, facciata e parti esterne. La fase più importante e impegnativa ha riguardato il rifacimento della pavimentazione perché sotto scorre un canale. Prima è intervenuto geologo per uno studio e poi è stato messo in asse l’altare. La pavimentazione nuova è in vero cotto lombardo”.
Ci sarà da perfezionare l’interno, con affreschi. I circa 180mila euro di spesa sono arrivati in parti variabili dall’8x1000, dalla Fondazione comunitaria della provincia di Pavia, ma anche da benefattori privati, dalla parrocchia e dalle generose offerte degli abitanti del rione stesso.
Davide Maniaci