Login / Abbonati

LOMELLO – I ragazzi della scuola media «Magnaghi» di Lomello hanno appreso la storia della Marina militare italiana raccontata dal contrammiraglio Leonardo Merlini attraverso i numerosissimi e altrettanto preziosi cimeli raccolti dal Museo navale della Spezia. 
Nella mattinata di giovedì scorso, 3 aprile, l’ex chiesa di San Rocco, ora spazio adibito a incontri culturali, ha ospitato l’incontro «A scuola sul mare» promosso dalla fondazione Magnani. 
Dopo i saluti del sindaco Silvia Ruggia e di Marta Sempio, vice presidente della fondazione, il contrammiraglio Giosuè Allegrini, inquadrato nel Comando interregionale marittimo Nord, ha introdotto il contrammiraglio Merlini, insignito della Medaglia d’oro al merito di lungo comando, che ha partecipato a numerose missioni internazionali e ha comandato il moto trasporto costiero Tremiti, la corvetta Airone e la corvetta Fenice.
“Il nostro museo – ha spiegato il contrammiraglio Leonardo Merlini – è stato istituito per mantenere vivo il culto delle tradizioni marinaresche, raccogliere e custodire i reperti che raccontano il passato di gloria, sacrificio e onore della nostra Marina, documentare l’evoluzione tecnica delle navi e quanto di meglio l’arte decorativa abbia prodotto nell’epoca dei vascelli a vela attraverso le polene”. 
A Lomello è arrivato anche Gianluca Pini, funzionario amministrativo del Museo navale della Spezia. 
Al termine dell’incontro, si è tenuta una visita al complesso monumentale millenario della basilica di Santa Maria Maggiore.