Login / Abbonati

ROBBIO- «Here comes the sun» cantavano i Beatles, «arriva il sole» con l’inizio della primavera, anche se le piogge sembrano non avvicinarla. 
Dunque ciò che sembra collegare questa canzone con l’attuale stagione è la seconda mostra del vinile organizzata da Pro loco Robbio, che si terrà nell’auditorium locale, in piazza Dante, i due seguenti fine settimana (quello del 29 marzo e del 5 aprile). 
Un’edizione assolutamente speciale perché dedicata a Beppe Odicino, fondatore di «Radio International Robbio» negli Anni ’80, e che avrà a riferimento gli anni dal 1965 al 1979. 
Oltre a quelli della succitata band di Liverpool, gli LP originali di Pink Floyd, Eagles, Doors e di molti altri artisti saranno esposti e visibili a partire dalle ore 14 di questo sabato fino alle 19, mentre nelle date successive si seguiranno gli orari 9-12 e 14-18. 
Se ammirare questi elementi storici della musica non bastasse, nella stessa piazza Dante, durante le due domeniche, verrà inoltre allestito un mercato del vinile d’epoca dove, oltre a poter comprare o scambiare, si potrà anche vendere i propri dischi. 
“Non possiamo che partire da aspettative già piuttosto alte sapendo come è andata l’anno scorso, - spiega Giuliana Baldin, presidente della Pro loco - nel 2024, poiché era una cosa completamente nuova, non sapevamo in alcun modo che aspettarci. Candido Calciolare, robbiese di nascita ma ormai residente negli Stati Uniti, era tornato per un breve periodo ed aveva portato una sua macro collezione di vinili del decennio ’50-’60. Fu un successo impensabile. Anzi, la situazione diventò quasi ingestibile tanto il numero di persone che vennero a vederla anche fuori dalla Lomellina. Oltre a quelli d Calciolare - conclude Giuliana Baldin- quest’anno verranno esposti anche dischi di altre persone ma la grande novità è soprattutto quella del mercatino, che alza ancora di più le nostre attese che speriamo vengano rispettate”.

Matteo Crippa