Login / Abbonati

TROMELLO – La raccolta del rifiuto indifferenziato passa da settimanale a quindicinale e nasce il comitato “No al secco ogni 15 giorni a Tromello”. Promotore della petizione per far tornare sui loro passi il Comune e Asm Isa Vigevano, gestore del servizio di igiene urbana, è Ronnie Delli, candidato non eletto della lista “Civica Tromello-Castoldi sindaco” alle consultazioni dell’anno scorso. Fino a lunedì 31 marzo – spiega Delli – i cittadini che non ci stanno alla raccolta del secco ogni 15 giorni, nella giornata di martedì, possono partecipare alla raccolta firme finalizzata al ritorno della raccolta del secco a cadenza settimanale: al momento abbiamo raccolto 200 sottoscrizioni. Si può firmare recandosi all’abitazione di via Trieste 31, dove il proprietario ha affisso alla porta d’ingresso una busta contenente il foglio della raccolta firme. Purtroppo, nel sistema Asm Isa in vigore a Tromello c’è un’infinità di incongruenze”. Alla fine del mese una copia della raccolta firme sarà inviata al sindaco Federica Pasini e alla prefettura. Il Comune di Tromello, però, conferma la correttezza della novità in materia di raccolta dei rifiuti. Abbiamo modificato la cadenza dei passaggi – spiega Pasini – non certo per peggiorare la vita dei tromellesi, ma, al contrario, per promuovere una giusta raccolta differenziata e indifferenziata. Abbiamo deciso in questo modo dopo un’analisi approfondita: negli ultimi sette anni i tromellesi hanno smaltito i rifiuti in modo sostanzialmente errato inserendo carta, plastica e rifiuto organico nell’indifferenziato. Probabilmente questa anomalia è proseguita anche per via di controlli carenti, ma ora abbiamo deciso di cambiare radicalmente. Non si tratta di una forzatura a danno dei cittadini, ma di un miglioramento del servizio”. La raccolta del rifiuto secco o indifferenziato da parte degli addetti di Asm Isa scende da quattro a due volte al mese, ma al tempo stesso la raccolta sarà settimanale per la carta (martedì) e la plastica (venerdì). Due i passaggi settimanali per l’organico, il rifiuto di cucina: giovedì e domenica. Inoltre, Comune e Asm Isa lanciano un corso gratuito di compostaggio domestico: giovedì 10 aprile, alle 20.45, nella sala Nautilus.

Umberto De Agostino