Login / Abbonati

FERRERA – Un impianto agrivoltaico sta nascendo nella parte meridionale del territorio comunale, a lato della strada della Corradina. Il via libera autorizzativo era stato concesso nell’ottobre 2023 dalla Provincia di Pavia, che aveva ricevuto la richiesta dalla società committente Rne5 di Milano e dall’impresa affidataria Cmc Europe Italy. L’entrata in funzione dell’impianto agrivoltaico è prevista per il prossimo agosto. Si tratta, nello specifico, di due progetti gemelli, a Ferrera e a Caltignaga nel Novarese, per una potenza complessiva di 20 megawatt. “Il Comune di Ferrera – spiega il vicesindaco Fabio Milanesi (nella foto) – aveva seguìto la pratica l’anno scorso: noi abbiamo ereditato questo progetto e stiamo seguendo passo passo l’iter di costruzione”. Il nuovo impianto sarà posizionato in un terreno a lato di strada Corradina, già di proprietà della Euricom di Valle, a pochi metri dagli impianti Eni e dal piccolo interporto del gruppo Gavio. L’agrivoltaico è un sistema costituito da un impianto fotovoltaico posizionato su un terreno utilizzato allo stesso tempo per attività agricole o per l’allevamento: i pannelli solari installati a terra possono garantire una rendita annuale fino a 4mila euro per ettaro.   

Umberto De Agostino