Login / Abbonati

CILAVEGNA – L’oratorio apre anche di sera, ogni sabato. Grazie all’impegno di alcuni genitori, dalle 21 alle 23 una volta alla settimana verrà data l’occasione a famiglie e ragazzi “di trascorrere il tempo in un ambiente accogliente”. Sempre l’oratorio Divina Provvidenza invita chi volesse a preparare torte. La vendita permetterà di sostenerne le attività. Questa “asta” si terrà sabato 15 a orario messa (17e 30 – 18 e 30) e domenica dalle 8 e 30 alle 9 e 30, dalle 11 a mezzogiorno e dalle 17 e 30, per un’ora. I dolci andranno consegnati sabato 15 dalle 9 alle 11 in oratorio. Devono essere conservabili a temperatura ambiente e devono avere gli ingredienti chiaramente indicati, per non far correre rischi alle persone allergiche. “Le attività quotidiane, la manutenzione degli spazi, i progetti per i ragazzi e le famiglie richiedono risorse – è l’appello dell’oratorio –e da soli non possiamo farcela. Ogni contributo, anche il più piccolo, fa la differenza”. “Ci stiamo accorgendo – spiega Alessandro Lodigiani (nella foto), animatore di lungo corso – che l’oratorio ha bisogno di rinnovamento: imbiancare le pareti interne, sistemare i serramenti. In generale, va reso più funzionale. Le esigenze dei ragazzi sono cambiate, quelle delle famiglie anche. Molte norme igieniche e di sicurezza si sono adeguate ai tempi. Abbiamo quindi la necessità di aggiornare la nostra struttura. Ospitando, inoltre, un centro estivo tra i più grandi della Diocesi con anche 150 ragazzi, abbiamo bisogno di una sistemazione generale. La gente deve conoscere le nostre necessità e capire che, non avendo grandi entrate, dobbiamo contare su chiunque conosca e ami questo spazio: del resto l’oratorio è di tutti. Non della parrocchia, non del parroco, non del Comune, ma della comunità dei cilavegnesi fin dal 1981”. Quindi le iniziative continueranno durante l’anno, sempre con lo stesso intento.  

d.m.