Login / Abbonati

CANDIA – Dieci sensi unici alternati in altrettanti tratti di provinciali in ambito lomellino. Lo ha deciso la Provincia per consentire i lavori di ristrutturazione di vari ponti sulla rete irrigua, appaltati alla società palermitana Ds Impianti, che a sua volta ha subappaltato alla società Damac e all’impresa individuale “Piccolo Vincenzo”. Fino al 31 marzo la circolazione sarà a senso unico alternato dalle 8 alle 18 lungo la provinciale 5 tra Valle e Candia all’altezza di un manufatto irriguo all’uscita da Candia e all’incrocio con la provinciale 194 in direzione Breme. Poi saranno coinvolte le provinciali 6 all’altezza di un cavo irriguo intubato tra l’abitato di Cilavegna e la stazione ferroviaria di Albonese, 14 fra Pieve Albignola e Scaldasole a bordo fosso al limitare del centro abitato di Pieve Albignola, e 21 all’altezza di un manufatto irriguo nel Comune di Robbio, nei pressi dell’incrocio con la strada per la frazione Rivoltella di Rosasco. Poi lavori lungo la provinciale 60 al ponte sul cavo irriguo nel Comune di Gropello tra i sovrappassi della provinciale 19 e dell’autostrada A7 Milano-Serravalle, lungo la 157 al ponte su un affluente del torrente Agogna tra i Comuni di Nicorvo e Castelnovetto (incrocio con la provinciale 6 tra Nicorvo e Robbio e la cascina Gilardona), lungo la 193bis al ponte sul torrente Terdoppio nel Comune di Dorno, poco dopo l’uscita da Zinasco Nuovo, e lungo la 194 sia al manufatto irriguo nel Comune di Breme, poco dopo l’incrocio per Valle, sia al manufatto irriguo nel Comune di Candia, tra l’incrocio per Valle e il santuario di Santa Maria di Pollicino.  

u.d.a.