Robbio: un mese di festa per Natale e dintorni grazie alla Pro loco
ROBBIO - Tanto tempo ad aspettarlo per poi vederlo passare così in fretta. Ma ogni anno, il periodo natalizio fa a ognuno di noi questo scherzo, lasciando a tutti alla fine solo gli avanzi di cibo e una manciata di bei ricordi dei giorni trascorsi.
Tra i tutti c’è sicuramente la cittadinanza di Robbio, che tra il 6 dicembre e il 6 gennaio ha vissuto tantissimi eventi presentati sotto il nome di «Aspettando il Natale», organizzato da tante associazioni locali.
“Ogni giornata - dichiara Giuliana Baldin (nella foto), presidente di Pro Loco Robbio e coordinatrice del macroevento- si è conclusa nella maniera migliore e con la più grande armonia grazie a due fattori chiave, i robbiesi e la loro generosità. E non parlo solo di coloro che hanno comprato ai mercatini, partecipato agli spettacoli o alla campagna «Telethon» gestita da Avis, ma anche di tutti gli organizzatori, tra cui «Commercianti Robbiesi», i quali anche quest’anno con grande animo hanno spontaneamente reperito tutti i premi della tombolata della Befana”.
Tra tutti gli eventi però quello che ha emozionato di più e quello che ha sorpreso maggiormente quest’anno, sia in positivo che in negativo, sono i mercatini del 21 dicembre: normalmente infatti, per quest’occasione, piazza Dante vive momenti di vuoto e di pienissimo, tanto da far fatica a camminare, condizione che quest’anno non si è verificata e che ha lasciato un po’ amareggiata la stessa presidente. “Rispetto però agli anni scorsi - spiega Giuliana Baldin- il numero di bancarelle è raddoppiato (passando da una ventina circa a quaranta) grazie ad un’ampia presenza di hobbisti dei comuni limitrofi, i quali sono rimasti molto soddisfatti dalla giornata e, parlando con loro, ho compreso come in realtà il flusso di persone fosse rimasto costante tutta la giornata, confortandomi parecchio e alzando ancora di più le mie aspettative per il prossimo anno”.
Matteo Crippa