Mortara, lunedì si voterà il via libera alla comunità per minori in piazza Olivelli

MORTARA - È stato convocato per lunedì prossimo, 24 marzo a partire dalle 19, il consiglio comunale con 11 punti all’ordine del giorno. Si partirà con l’approvazione della tassa rifiuti (Tari) per l’anno in corso. Subito dopo la maggioranza porrà in votazione il regolamento generale delle entrate comunali. A seguire le variazioni d’urgenza alla dotazione di di competenza e di cassa del bilancio e successive modifiche del Documento unico di programmazione (Dup). Al punto sette il riconoscimento del servizio di unità sociale in piazza Olivelli. “Si tratta – spiega l’assessore all’urbanistica Gianfranco Delfrate – della comunità per minori che aveva sede Valle e che ora ha la volontà di trovare casa a Mortara. La comunità si trasferirà in piazza Olivelli, però prima è necessario completare alcuni passaggi in consiglio comunale. Questo è il primo step che dovrà essere seguito dal cambio di destinazione d’uso dell’immobile”. La struttura dovrebbe ospitare tra le 20 e le 40 persone lo stabile che sviluppa su tre piani. Le persone che vivono presso la comunità “L’albero dei germogli” vengono individuate dal Tribunale o dall’ufficio comunale dei Servizi sociali. Gli adolescenti vengono mandati nelle comunità educative come misura alternativa al carcere, mentre i nuclei mamma-bambino provengono da situazioni di disagio domestico-famigliare. Gli ospiti adolescenti arrivano da ogni dove, mentre le mamme e i bambini provengono principalmente da realtà di Piemonte e Lombardia. “Spero che il consiglio comunali dia un parere favorevole ed unanime – conclude l’assessore – per consentire l’apertura di un servizio utile alla comunità e rivolto alle fasce più deboli e bisognose”. Però il “menù” del consiglio comunale di lunedì prossimo non è completo. In coda ben tre mozioni sul tema dalla proliferazione senza controllo di impianti fotovoltaici per la produzione di energia cosiddetta “green”. Infine un dispositivo firmato da Forza Italia e Lega per il contrasto dagli effetti dei cambiamenti climatici”.
l.d.