Login / Abbonati

VIGEVANO - «Vigevano in Castello». Manca poco all’inizio della rassegna di eventi, concerti, conferenze su temi esistenziali e molto altro che animerà l’estate. L’iniziativa organizzata dal Comune di Vigevano nel cortile del castello. Per avere un’idea di quello che ci attende basta dare un’occhiata al programma.
Il 13 luglio divertimento con «Holi Splash Run», corsa o camminata non competitiva per partecipanti di tutte le età che vogliono divertirsi e celebrare un modello di vita sano: lungo il percorso i disturbatori inonderanno di colore i corridori. Prima e dopo la corsa, sarà allestito un villaggio con gonfiabili, animatori, musica e attività per tutti.
Martedì 15 luglio Divina Show: una serata di grandi successi da ballare e cantare, con uno show elettrizzante, rivolta a tutte le età per riunire la città sotto il segno del sano divertimento, lo spettacolo è ad ingresso gratuito.  
Mercoledì 16 luglio sarà il noto psicoterapeuta Paolo Crepet ad essere protagonista della serata in castello: nella serata dal titolo «Il reato di pensare», Crepet affronta il delicato tema della libertà di pensiero, oggi sempre più limitata, un monito a difendere il valore dell’originalità e della disobbedienza intellettuale, contro chi vorrebbe imporre dogmi ideologici e controllare la mente umana.  
Giovedì 17 luglio sarà la volta di Roberta Bruzzone . Con «Favole da incubo Dieci casi di cronaca nera tra i più sconvolgenti degli ultimi anni»: la criminologa darà un’analisi lucida e necessaria degli stereotipi di genere che hanno provocato i femminicidi, per sconfiggerli una volta per tutte.
Venerdì 18 luglio concerto dei Nomadi. Sono passati 55 anni ma loro sono ancora lì: 90 concerti all’anno in tutta Italia che riescono a coinvolgere spettatori di ogni età, creando così quello che si può definire il “popolo nomade”.
Sabato 19 luglio l’atteso concerto di Nek: un viaggio tra i suoi più grandi successi.
Domenica 20 luglio Barbascura X, chimico, stand-up comedian, autore e performer teatrale, presenterà a Vigevano un racconto scientifico che esplora l’assoluta casualità dell’esistenza, offrendo una riflessione ironica e profonda sulla vita e sull’evoluzione. Marzia Segù, assessore alla partita: «Il programma è ricco, variegato, con proposte per tutti i gusti».
Il 2 settembre Umberto Galimberti parlerà de “Utopia della felicità”, il 3 Roberto Vecchioni con il tour “Tra il silenzio e il tuono”. Il 5 settembre Marco Masini porta in Castello “Ci vorrebbe ancora il mare”.
Domenica 7 settembre la comica Valentina Persia sarà in Castello con “Ma che te ridi?”.
Sono attesi gli “Abba Dream” che si esibiranno al teatro Cagnoni il 27 settembre.
Al PalaElachem si attendono Loredana Bertè il 4 ottobre e Francesco Gabbani il 16 novembre. I biglietti per tutti gli eventi con accesso a pagamento sono disponibili online su Ticketone.

Edoardo Varese