Delitto di Garlasco: la Procura chiede l'incidente probatorio sul Dna di Sempio

La Procura di Pavia ha notificato ad Andrea Sempio e ai suoi legali la richiesta di incidente probatorio tra il Dna dello stesso indagato e quello rinvenuto su reperti mai analizzati o le cui analisi avevano dato un esito incerto.
A seguito della consulenza tecnica (firmata da Ugo Ricci) e dalla "expert opinion" del dottor Lutz Roewer (esperto a livello internazionale degli aplotipi del cromosoma ypsilon) presentate dalla difesa di Alberto Stasi, entrambe relative alla utilizzabilità del profilo genetico estratto dal materiale biologico rinvenuto sotto le unghie della vittima e alla sua compatibilità con il profilo genetico riconducibile ad Andrea Sempio, la Procura ha conferito l'incarico ad un proprio consulente tecnico che ha confermato le conclusioni della consulenza della difesa di Stasi.
«Dalle verifiche svolte presso l'Unità di Medicina Legale Scienze Forensi del Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense dell'Università di Pavia - si legge nella nota diffusa dalla Procura di Pavia e firmata dal Procuratore Fabio Napoleone - è emersa la presenza di campioni biologici e reperti della vittima Chiara Poggi, non oggetto della distruzione dei corpi di reato disposta dalla Corte d'Assise d'Appello di Milano ed effettuata nel 2022, i quali nel corso dei pregressi procedimenti penali sull'omicidio di Chiara Poggi o non sono mai stati sottoposti ad analisi genetica o hanno fornito un esito dubbio o inconclusivo, potendo tuttavia ora essere utilmente sottoposti a indagine genetica alla luce dell'incremento della sensibilità analitica raggiunta dai più recenti kit commerciali di caratterizzazione del profilo del Dna e della più evoluta strumentazione di laboratorio, non essendo poi, evidentemente, mai stati comparati con il Dna dell'attuale indagato».
Inoltre sono stati acquisiti i para-adesivi delle impronte rinvenute sulla scena del crimine e sugli oggetti analizzati presso i laboratori del Ris di Parma e potrà essere cercato materiale genetico anche su questi reperti.