Maxi sequestro di accessori per il Carnevale a Garlasco, Stradella, Voghera, Broni, Codevilla e Landriano

GARLASCO - A carnevale (quasi) ogni scherzo vale, ma la salute dei consumatori resta una cosa serissima. Ed è grazie al lavoro della Guardia di Finanza di Voghera che 105.000 accessori privi dei requisiti minimi di sicurezza sono stati tolti dal mercato. Infatti nei giorni scorsi i finanzieri del Comando hanno sequestrato una quantità enorme di prodotti non conformi alle normative di sicurezza e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori e dei minori, principali fruitori degli oggetti messi in vendita in occasione del carnevale. L’operazione, avviata attraverso l’analisi a mezzo delle banche dati in uso al Corpo, ha consentito alle Fiamme Gialle di individuare dieci esercizi commerciali (quattro siti a Voghera, due a Broni ed i restanti in Codevilla, Garlasco, Landriano e Stradella) che commercializzavano beni “fuori legge”. Dunque, accertata la detenzione per l’immissione sul mercato, i militari hanno sequestrato oltre 105.000 accessori per i travestimenti di carnevale che avrebbero posto in pericolo gli ignari consumatori finali in quanto non riportanti le avvertenze sulla composizione e qualità dei materiali, oltre che sui rischi di un errato uso degli stessi, come la potenziale pericolosità per i bambini di età inferiore ai trentasei mesi.