Mortara, la domenica delle Palme apre i riti della Settimana Santa aspettando la suggestiva processione con il Cristo Morto

MORTARA - Le tre parrocchie cittadine si preparano a vivere i riti della Settimana Santa che culmineranno nella solenne veglia pasquale, culmine e centro dell’anno liturgico e della vita cristiana. La Settimana Santa inizierà domenica prossima, 13 aprile con la domenica delle Palme. Le Sante Messe si svolgeranno secondo l’orario festivo: durante le celebrazioni, come da tradizione, avverrà la benedizione dei rami d’ulivo. A San Lorenzo si terrà una breve processione, alle 10 e 45, dal cortile dell’oratorio San Luigi alla basilica; nel quartiere di porta Alessandria la processione prenderà il via alla multisala, alle 10 e 30, e accompagnerà i fedeli nella chiesa di San Pio X. In preparazione alla Settimana Santa, venerdì 11 aprile alle 21, nella basilica di San Lorenzo si terrà la Via Crucis comunitaria: meditazioni in canto, guidate dalla Corale laurenziana, sulla passione di Cristo. Il Triduo santo si aprirà con la Santa Messa “in coena Domini” che sarà celebrata giovedì 17 aprile alle 18 in San Lorenzo, alle 20 e 45 a San Pio X e alle 21 nell’abbazia di Santa Croce. Nello stesso giorno si terrà anche la solenne adorazione eucaristica, fino alle 23, in tutte le chiese. Nella giornata del Venerdì Santo la Passione del Signore sarà celebrata alle 15 nella basilica di San Lorenzo, alle 17 e 30 nella chiesa del quartiere di porta Alessandria e alle 18 in Santa Croce. Sempre nell’abbazia di Santa Croce, ma alle 15, si terrà la Via Crucis. In serata, alle 21, si svolgerà la tradizionale processione con la statua del Cristo Morto e della Madonna Addolorata con partenza da San Lorenzo. Una tradizione, quella della processione del venerdì santo, che affonda le proprie origini ai tempi della dominazione spagnola, quando, per l’Entierro venivano addirittura realizzate apposite scenografie. Nella giornata del Sabato Santo la Chiesa veglia in silenzio sulla tomba del Signore, per tanto non saranno celebrate Messe. Alle 21 in San Lorenzo e a San Pio X ci sarà la solenne veglia pasquale con il trionfante Exsultet che annuncia la risurrezione del Signore. Nella giornata di Pasqua, domenica 20 aprile, le Messe saranno celebrate secondo l’orario festivo. Il 21 aprile, lunedì dell’Angelo, a San Lorenzo la Santa Messa sarà celebrata alle 8 e 30 e alle 11, a San Pio X alle 10 e 45 e a Santa Croce alle 18.