Login / Abbonati

MORATRA - Dal 7 marzo al 4 aprile, quattro incontri per esplorare il mondo della ricerca e dell’innovazione. Anche quest’anno l’istituto “Angelo Omodeo” di Mortara rinnova il suo appuntamento con la scienza e la divulgazione, portando avanti una tradizione che prosegue ininterrottamente dal 2013. Giunto alla sua tredicesima edizione, il progetto “Amare la Scienza” propone un percorso di approfondimento e riflessione, con l’obiettivo di stimolare curiosità e diffondere una conoscenza rigorosa ma accessibile a tutti. “Viviamo in un’epoca in cui le informazioni circolano rapidamente - commenta la dirigente Stefania Pigorini - spesso in modo impreciso o distorto. Per questo, il ciclo di incontri, rivolto a studenti, appassionati e cittadini, vuole offrire una chiave di lettura critica e consapevole del mondo scientifico, attraverso il contributo di esperti di diverse discipline”. Gli incontri, tutti a ingresso libero, si terranno presso l’istituto “Omodeo”, sempre di venerdì alle ore 21. Si comincia il 7 marzo con “Ma cosa sono questi Large Language Models?”. Il fisico Michele Caresana, esperto di intelligenza artificiale, affronterà uno dei temi più attuali: i Large Language Models (LLM), ovvero i modelli di linguaggio avanzati come ChatGPT. Si continua il 14 marzo con “Dalla fisica alla medicina: una ricerca al confine tra diverse discipline”. La fisica Silva Bortolussi illustreràcome l’evoluzione della tecnologia abbia reso sempre più avanzati ed efficaci i trattamenti contro i tumori. Il 21 marzo, invece, sarà la volta di “Mush2bioM: Dai funghi commestibili ai biomateriali, il micelio per le città del futuro”. Gli ingegneri Chiara Dognini e Giovanni Mainetti parleranno di biomateriali sostenibili ottenuti dai miceli dei funghi. Infine, il 4 aprile il ciclo si conclude con “A cosa servono le stelle?”. La fisica Ilaria Arosio risponderà a chi si domanda quale sia l’utilità concreta della ricerca spaziale. “L’iniziativa - conclude la preside Pigorini - è resa possibile grazie alla collaborazione con Asm Mortara, il Comune di Mortara, della Biblioteca Civico 17, della libreria Le Mille e Una Pagina, dell’Associazione Ex Alunni e Amici dell’Omodeo, del Soroptimist Club Lomellina, del Lions Club Mortara Silvabella e del Lions Club Mortara Mede Host”.

 m.f.