Vigevano, «Slow food» presenta il libro di Barbara Nappini
VIGEVANO – Venerdì, alle 18, Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, presenta il nuovo libro “La natura bella delle cose” nella sala dell’800 di palazzo Roncalli in via del Popolo. L’incontro sarà aperto dalla presidente della condotta di Vigevano e Lomellina, Cinzia Tirrito. “Questo saggio-memoir – anticipano da Slow food – racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo: gli eventi della nostra vita narrano chi siamo e ancora di più chi vogliamo diventare. Quando prendiamo decisioni dirompenti spesso si aprono spazi inaspettati, prima solo lontanamente immaginati. Questo emerge tra le righe dal libro firmato da Barbara Nappini, un saggio accorato che ci invita all’azione raccontandoci non soltanto quello che nel mondo non funziona ma anche, e soprattutto, gli uomini e le donne che possono rendere la nostra Terra migliore, nella sua bellezza più autentica”. “Con questo libro – scrive nella prefazione Carlo Petrini, fondatore di Slow food – Barbara Nappini dimostra non solo di rappresentare le gambe con cui l’associazione continua a muoversi e a portare avanti le tante (forse, sempre più) battaglie del buono, pulito e giusto, ma anche, insieme a tutti i collaboratori della Chiocciola, di come l’associazione goda di una nuova “testa”, un pensiero affine e fortemente legato a quello che, nel 1989, ci portò a fondare questo movimento internazionale che oggi si vede rigenerato, rinvigorito e allineato con i tempi in cui viviamo”.
Umberto De Agostino