• Home

  • Cronaca

  • Attualità

  • Politica

  • Territorio

  • Sport

  • Help

  • News WhatsApp

  • Abbonamenti

  • Area abbonati

  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    LOGO MORTARA.png
    LOGO MORTARA.png
    LOGO ENI.jpg
    66bd3e09-17b4-481f-a3ff-64f2b2e153ef.jpg
    LOGO INFORMATORE.png
    cruceli-x-sito.png
    • Tutte le notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Sport
    • Ambiente
    • Territorio
    Cerca
    Alla scoperta dello scultore Felice Bialetti: l’artista medese che ha decorato il monumentale

    Alla scoperta dello scultore Felice Bialetti: l’artista medese che ha decorato il monumentale

    Le sue sculture immortali sono delle gemme che ancora si possono ammirare anche presso il cimitero Monumentale di Mortara.
    Cultura: il 14 luglio la biblioteca festeggia il compleanno

    Cultura: il 14 luglio la biblioteca festeggia il compleanno

    Come da tradizione dalle 17 e 30 si svolgerà il compleanno che prevede due premiazioni. La prima riguarda le torte ‘letterarie’.
    Il mortarese con la passione per il “sol levante”: Ottuzzi diventa sommelier del sake

    Il mortarese con la passione per il “sol levante”: Ottuzzi diventa sommelier del sake

    Simone Ottuzzi ha ricevuto dalla Sake Sommelier Association con sede a Londra l’attestato di Sommelier del Sake, la tipica bevanda giappo.
    Biblioteca: vecchie foto del cuore alla “Francesco Pezza”

    Biblioteca: vecchie foto del cuore alla “Francesco Pezza”

    L’album fotografico che raccoglie le foto ricevute è finalmente arrivato e sarà presentato sabato alle 10 e 30 in Sala Rotonda.
    Servizio civile: in quattro nella sede della Croce Rossa di Mortara

    Servizio civile: in quattro nella sede della Croce Rossa di Mortara

    I posti a disposizione erano 10, due in più rispetto all’anno precedente. Sono stati, però, soltanto in quattro i ragazzi a fare domanda.
    Federica Babetto e Nicolò Santi alfieri mortaresi alla conferenza nazionale dei giovani dell’Avis

    Federica Babetto e Nicolò Santi alfieri mortaresi alla conferenza nazionale dei giovani dell’Avis

    Abbiamo creato un gruppo giovani a Mortara di cui siamo molto fieri. Ci sono soltanto cinque gruppi di giovani Avis a livello regionale.
    Mortara: i Riso e Amaro portano il bardo e Macbeth in scena sulla terrazza della biblioteca

    Mortara: i Riso e Amaro portano il bardo e Macbeth in scena sulla terrazza della biblioteca

    Accanto agli attori c’è l’impegno di Beatrice Busto per accompagnare la performance attoriale con la musica composta da lei medesima e suona
    Finalmente arriva Caravaggio! A dicembre la novità sui binari della stazione

    Finalmente arriva Caravaggio! A dicembre la novità sui binari della stazione

    Oltre ai soliti ritardi e alle cancellazioni, ogni tanto qualche buona notizia c’è pure per i pendolari.
    Tra Bellaria e la Val Vigezzo finalmente è arrivata l’estate anche per i ragazzi di Anffas

    Tra Bellaria e la Val Vigezzo finalmente è arrivata l’estate anche per i ragazzi di Anffas

    A fine giugno, altri ragazzi partiranno per la montagna, poi a luglio ancora altri due gruppi si recheranno al mare.
    Tornano i Riso & Amaro, ma questa volta il palcoscenico è la terrazza della biblioteca

    Tornano i Riso & Amaro, ma questa volta il palcoscenico è la terrazza della biblioteca

    Giovedì 30 giugno alle 21, sulla terrazza del Civico17 il cast porterà in scena un adattamento del Macbeth.
    Il gruppo scout Agesci in festa per i suoi 96 anni di attività: nacque con Dughera e Baratti

    Il gruppo scout Agesci in festa per i suoi 96 anni di attività: nacque con Dughera e Baratti

    Una data forse non significativa, come tutte le date dalle cifre tonde, ma quando si arriva in prossimità di un traguardo storico...
    Concorsone: il 6 luglio c’è il test al palazzetto, due assunzioni per 245 aspiranti

    Concorsone: il 6 luglio c’è il test al palazzetto, due assunzioni per 245 aspiranti

    Mercoledì 6 luglio, a partire dalle 10 e 30 presso il palazzetto di via dell’Arbogna, via al test composto da 30 domande a risposta multipla
    L’astrofisico Roberto Maccagnola va in trasferta e sale in cattedra all’osservatorio in Piemonte

    L’astrofisico Roberto Maccagnola va in trasferta e sale in cattedra all’osservatorio in Piemonte

    Si parlerà delle quattro popolazioni stellari ad oggi conosciute, l’evoluzione dell’universo e le più recenti scoperte scientifiche.
    Caos sicurezza: Granelli schiera la pattuglia

    Caos sicurezza: Granelli schiera la pattuglia

    Gli “ordini” del palazzo sono appesi nella bacheca del comando. E in questi giorni è evidente la presenza costante dei vigili in città.
    Casoni di S. Albino, i residenti chiedono un rapido intervento per salvare il cimitero dal degrado

    Casoni di S. Albino, i residenti chiedono un rapido intervento per salvare il cimitero dal degrado

    La situazione di degrado denunciata dai residenti della frazione è testimoniata dalle immagini scattate dagli stessi cittadini.
    Via Roma, nuovi interventi "anti pozzanghera" in via Roma: lavori conclusi entro oggi

    Via Roma, nuovi interventi "anti pozzanghera" in via Roma: lavori conclusi entro oggi

    I lavori si dovrebbero concludere nella stessa giornata di giovedì 23.
    Civico.17 e la fortuna: sabato 25 giugno arriva l’amuleto dal Messico

    Civico.17 e la fortuna: sabato 25 giugno arriva l’amuleto dal Messico

    Si tratta di un oggetto ben augurante per scacciare la mala sorte costruito con bastoncini e gomitoli di lana.
    Losteria: i sapori di una volta sono di casa nel salotto di piazza Silvabella

    Losteria: i sapori di una volta sono di casa nel salotto di piazza Silvabella

    Ristorazione: inizia una nuova avventura nel centro cittadino
    Legnanesi e Zalone con il Circolo culturale

    Legnanesi e Zalone con il Circolo culturale

    Prenotazioni e pagamento tassativi entro il primo luglio. Biglietto in platea e pullman costano 90 euro mentre biglietto in galleria 70.
    Martedì prossimo il saluto al sole in biblioteca: prima giornata estiva con la musica protagonista

    Martedì prossimo il saluto al sole in biblioteca: prima giornata estiva con la musica protagonista

    Alle 6 del mattino si partirà con la musicista e insegnante di musica Veronica Arlenghi con il suo progetto di musica diffusa.
    1
    2345

    Torna in alto

    giornale

    Abbonati!

    Scopri di più
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Territorio
    • Sport
    • Help
    • News WhatsApp
    • Abbonamenti
    • Area abbonati
    • Contatti